Volume

I volumi sono gli spazi di archiviazione di base nei quali l'utente può creare cartelle condivise, iSCSI LUN (File normali), salvare dati o installare i pacchetti. Prima di creare qualsiasi volume, verificare di aver creato in precedenza un Raid Group. Per ulteriori informazioni relative ai Gruppi RAID, fare riferimento a Raid Group.

Per creare un volume:

  1. Verificare che DiskStation disponga di un Raid Group esistente con spazio allocabile.
  2. Fare clic sul pulsante Crea.
  3. Scegliere un Raid Group nel quale creare il volume.
  4. Modificare le impostazioni desiderate.
  5. Impostare le dimensioni di allocazione per il volume. (L'impostazione delle dimensioni di allocazione non è disponibile con i volumi creati su un Raid Group per Volumi singoli o iSCSI LUN)
  6. Fare clic sul pulsante Applica per salvare le impostazioni.

Nota:

Per rimuovere un volume:

  1. Selezionare il volume da rimuovere.
  2. Fare clic sul pulsante Rimuovi e seguire la procedura guidata per completare il processo.

Nota:

Per forzare il montaggio di un volume:

Se la cache su un volume è mancante, il sistema non monterà il volume al riavvio. Se la cache non è rilevabile, e si vuole accedere al volume, è possibile fare clic su Forza montaggio.

Nota:

Per riparare un volume:

Se lo stato del volume è Danneggiato, passare alla scheda Raid Group e cercare il Raid Group appropriato. Seguire le istruzioni consigliate per la riparazione.

Per espandere le dimensioni di un volume

Nota:

Se i volumi sono usati come target replicati di Snapshot Replication, le prestazioni di replica possono essere migliorate regolando le impostazioni di Frequenza di registrazione ora di accesso file nella finestra Modifica dopo la creazione dei volumi:

SSD TRIM

Se un volume consiste interamente di SSD (unità a stato solido), si raccomanda di abilitare SSD TRIM. Questa funzione migliora le prestazioni di lettura e scrittura dei volumi creati sulle SSD, accrescendo l'efficienza nonché estendendo la durata delle SSD.

Per abilitare SSD TRIM:

  1. Aprire Storage Manager e andare su Volume.
  2. Selezionare un volume che consiste unicamente di SSD, quindi fare clic sul pulsante Configura.
  3. Nella finestra visualizzata, andare sulla scheda SSD TRIM e fare clic sulla casella Abilita TRIM.
  4. Fare clic sul pulsante Imposta programmazione per scegliere quando il sistema eseguirà SSD TRIM.
  5. Fare clic su OK.

Nota:

Pulizia del file system*

La pulizia del file system è una funzione di manutenzione dei dati che ispeziona i volumi. In caso di rilevamento di dati inconsistente con il checksum, il percorso del file verrà registrato in Log Center e sarà opportuno utilizzare un backup per proteggere i dati.

Si consiglia di eseguire regolarmente la pulizia del file system per garantire la consistenza dei dati.

Per eseguire la pulizia del file system:

  1. Aprire Storage Manager e andare su Volume.
  2. Selezionare il volume in cui eseguire la pulizia del file system.
  3. Fare clic su Gestisci.
  4. Selezionare Esecuzione della pulitura del file system.

Nota:

Deframmentazione del file system*

Se i dati vengono modificati di continuo, la quantità di dati frammentati aumenterà nel file system, causando un rallentamento delle prestazioni di accesso dei file nelle unità. La deframmentazione del file system può migliorare tali prestazioni.

Per eseguire la deframmentazione del file system:

  1. Aprire Storage Manager e andare su Volume.
  2. Selezionare il volume in cui eseguire la deframmentazione del file system.
  3. Fare clic su Gestisci.
  4. Selezionare Deframmentazione del file system.

Nota:

____
* Disponibile solo su alcuni modelli.