Split-brain

Quando un cluster high-availability funziona normalmente, solamente uno dei server membri può assumere il ruolo di server attivo. In questo caso, il server passivo rileva la presenza del server attivo mediante connessione Heartbeat e connessione dati, con le unità di espansione condivise, in modo che il passaggio non venga attivato. In aggiunta, il server passivo rileva lo stato di archiviazione condivisa per evitare l'erronea acquisizione del ruolo di server attivo quando il server attivo corrente accede ancora normalmente alle unità di espansione condivise.

Alla perdita di Heartbeat e di tutte le connessioni di dati, o in caso di stato instabile dell'archiviazione condivisa e del server, ciascuno dei due server può divenire il server attivo.. Questa situazione prende il nome di errore "split-brain". In questo caso, per evitare il danneggiamento dei dati dovuto all'accesso simultaneo di entrambi i server, un server tenterà di continuare a fornire i servizi, mentre l'altro server verrà riavviato e richiederà successivamente un controllo di connessione. In questa situazione, le connessioni degli utenti del client potrebbero essere instabili per un certo periodo di tempo.