Indice file
L'indicizzazione di una cartella condivisa o delle relative sottocartelle consente di individuare rapidamente i file contenuti e i contenuti durante la ricerca file.
Nota:
cartelle remote, cartelle cloud o cartelle .iso montate su DiskStation non possono essere indicizzate.
Per indicizzare le cartelle e il contenuto dei file:
Quando si indicizza una cartella, File Station indicizza la cartella e le cartelle secondarie/i file per nome e consente di ricercare gli elementi necessari in base al nome file. Se si indicizza ulteriormente per tipo di file, File Station indicizzerà i file corrispondenti non solo per nome ma anche per contenuti; in questo nome, è possibile ricercare elementi per nome file e per contenuti di file.
- Andare su Pannello di controllo > Servizio di indicizzazione > Indicizzazione file e fare clic su Elenco cartelle indicizzate.
- Nella finestra a comparsa, fare clic su Crea > Seleziona per visualizzare le cartelle pronte per l'indicizzazione.
- Selezionare la cartella desiderata e fare clic su Seleziona. Per creare una nuova cartella per l'indicizzazione, fare clic su Crea cartella.
- Fare clic sulla cartella desiderata da indicizzare e fare clic su Seleziona.
- Per indicizzare tipi di file specifici, andare su Tipo di file e selezionare Immagine, Audio, Video o Documento. Se un tipo di file (es. Audio) non è selezionato, è possibile ricercare i file in base al tipo (es. file audio) solo per nome file.
- Fare clic su OK per completare l'indicizzazione.
Nota:
- è possibile selezionare solo fino a 1000 cartelle per l'indicizzazione; le cartelle secondarie nelle cartelle selezionate non sono incluse nel conteggio.
- Se si seleziona Abilita ricerca contenuto file su File Station, è possibile ricercare i contenuti dei file nelle cartelle indicizzate.
- Il volume che ospita la cartella indicizzata deve avere uno spazio disponibile superiore a 10 MB. In caso contrario, l'indicizzazione sarà sospesa. Per riprendere l'indicizzazione, espandere il volume e fare clic su Reindicizza.
- Se una cartella e le rispettive sottocartelle sono state indicizzate contemporaneamente, il sistema indicizzerà solo le sottocartelle per risparmiare le risorse di sistema.
- Dopo avere completamente indicizzato e montato le cartelle su un computer Mac tramite il protocollo SMB o AFP, è possibile usare Finder per ricercare i contenuti dei file.
Per eliminare le cartelle indicizzate:
- Andare su Pannello di controllo > Servizio di indicizzazione > Indicizzazione file > Elenco cartelle indicizzate e selezionare le cartelle indicizzate desiderate.
- Fare clic su Elimina per arrestare l'indicizzazione delle cartelle.
Reindicizza i file
La reindicizzazione di file non è necessaria in circostanze normali. Tuttavia, se i file in una cartella corrispondono a specifici criteri di ricerca, ma paiono mancanti durante la ricerca di file, potrebbe essere necessario eseguire la reindicizzazione per ricostruire la struttura di indice.
Per reindicizzare i file in una cartella condivisa:
- Andare su Pannello di controllo > Servizio di indicizzazione > Indicizzazione file > Elenco cartelle indicizzate.
- Selezionare le cartelle indicizzate da reindicizzare.
- Fare clic su Reindicizza.
Nota:
File Station non supporta l'indicizzazione di file su cartelle remote o dispositivi di archiviazione esterni (es. unità USB/schede SD).
Gestire l'indicizzazione file tramite desktop
Quando inizia l'indicizzazione file, è possibile trovare l'icona Avanzamento indicizzazione (l'icona di una lente di ingrandimento mobile) nella barra delle attività. Dal momento che l'indicizzazione dei file richiede più risorse CPU, questa consente di ottimizzare le risorse CPU.
- Per sospendere/riprendere l'indicizzazione file, fare clic sul pulsante di riproduzione.
- Per posticipare l'indicizzazione file fino al momento appropriato, selezionare l'opzione desiderata dal menu a discesa.
- Per visualizzare le cartelle che vengono indicizzate, fare clic su Visualizza elenco cartelle indicizzate.
Nota:
- se si sospende l'azione di indicizzazione, sarà possibile riprenderla solo facendo clic sul pulsante di riproduzione nella barra delle attività del desktop.