Destinazione di backup

Nella scheda Destinazione di backup di Backup e Replica, è possibile definire una destinazione di backup locale, di rete o cloud creando un'attività di backup.

Per creare una destinazione di backup locale:

Una destinazione di backup locale è necessaria per il backup di dati da DiskStation a una cartella locale condivisa, volume o unità esterna USB/eSATA. La destinazione del backup deve essere diversa dalla sorgente e la capacità della destinazione deve essere maggiore della dimensione totale dei dati di backup.

  1. Fare clic su Crea, seleziona Destinazione di backup locale, quindi fare clic su Avanti.
  2. Assegnare un nome alla destinazione di backup, selezionare la destinazione in cui salvare i dati di backup e se si desidera conservare solo la copia di backup più recente o tutte le versioni di backup.

Note.

Per creare una destinazione di backup di rete:

Una destinazione di backup di rete è necessaria se si esegue il backup di dati da DiskStation a un altro DiskStation o server compatibile con rsync sulla rete. Quando si creano attività di backup di rete, sono disponibili varie opzioni, quali codifica del trasferimento, compressione, backup livello di blocco, ecc. Alcune opzioni, come la codifica trasferimento, potrebbero ridurre la velocità dell'attività di backup.

  1. Prima di creare un'attività di backup di rete, accedere al server di destinazione, andare su Backup e Replica > Servizi di backup e abilitare il servizio di backup di rete e/o destinazione volume del backup di rete.
  2. Per il backup su DiskStation, andare su Backup e Replica > Destinazione di backup. Fare clic su Crea, selezionare Destinazione di backup di rete e seguire la procedura guidata per completare.
  3. Con Destinazione di backup di rete (server DiskStation) è possibile archiviare i dati di backup in una cartella condivisa per conservare la copia di backup più aggiornata o archiviare i dati di backup su un volume per conservare più versioni delle copie di backup. Con Destinazione di backup di rete (server compatibile rsync), è possibile conservare solo la copia di backup più recente.

Note.

Per creare una destinazione di Backup Amazon S3:

È necessaria una destinazione di backup Amazon S3 per il backup di dati da DiskStation a un server Amazon S3.

  1. Fare clic su Crea, selezionare Destinazione di backup cloud pubblico, quindi Destinazione Backup Amazon S3 e fare clic su Avanti.
  2. Assegnare un nome alla destinazione di backup, immettere le credenziali di accesso e quindi compilare tutti i campi necessari per configurare l'attività di backup.

Note.

Per creare una destinazione di backup Microsoft Azure:

È necessaria una destinazione di backup Microsoft Azure per il backup di dati da DiskStation a un server Microsoft Azure.

  1. Fare clic su Crea, selezionare Destinazione di backup cloud pubblico, quindi Destinazione di Backup Microsoft Azure e fare clic su Avanti.
  2. Denominare la destinazione di backup, immettere le credenziali di accesso e quindi compilare tutti i campi necessari per configurare l'attività di backup.

Note.

Per creare una destinazione di backup hicloud S3:

È necessaria una destinazione di backup hicloud S3 se si esegue il backup di dati da DiskStation a un server hicloud S3.

  1. Fare clic su Crea, selezionare Destinazione di backup cloud pubblico, quindi Destinazione di Backup hicloud S3.
  2. Assegnare un nome alla destinazione di backup, immettere le credenziali di accesso e quindi compilare tutti i campi necessari per configurare l'attività di backup.

Note.

Per creare una destinazione di backup SFR Stockage:

Una destinazione di backup SFR Stockage è necessaria se si esegue il backup di dati da DiskStation a un server SFR Stockage.

  1. Fare clic su Crea, selezionare Destinazione di backup cloud pubblico, quindi Destinazione di Backup SFR S3 e fare clic su Avanti.
  2. Assegnare un nome alla destinazione di backup, immettere le credenziali di accesso e quindi compilare tutti i campi necessari per configurare l'attività di backup.

Note.

Per gestire la destinazione di backup:

Selezionare una destinazione di backup esistente e fare clic su uno dei pulsanti seguenti:

Backup alla cartella condivisa

Questi due tipi di destinazioni di backup conserveranno solo la copia di backup più recente. Come impostazione predefinita, dopo aver completato il backup iniziale, i file che sono stati rimossi dall'origine sono rimossi dalla destinazione quando un'attività è eseguita successivamente. Tuttavia, se di desidera conservare i file nella destinazione anche dopo averli cancellati dall'origine, abilitare l'opzione Conserva file di backup nella destinazione quando si creano attività di backup.

Backup al Volume

Ce type de destination de sauvegarde doit être un volume local ou réseau sur un périphérique DiskStation (à l'exception des périphériques de stockage externes). Esso archivierà più versioni di copie di backup, in modo da poter ripristinare facilmente qualsiasi cartella da un dato momento.

Per eliminare i dati archiviati da un'attività di backup:

  1. Andare sulla scheda Destinazione di backup ed espandere la destinazione di backup contenente l'attività che si vuole eliminare.
  2. Fare clic sull'icona Elimina in Attività di backup selezionata e quindi Elimina nella finestra di dialogo.

Per eliminare i dati archiviati di una versione di backup:

  1. Andare sulla scheda Destinazione di backup ed espandere la destinazione di backup contenente la versione dell'attività che si vuole eliminare.
  2. Fare clic sull'icona Informazioni versione di backup sull'Attività di Backup selezionata.
  3. Selezionare la versione di backup che si vuole eliminare e fare clic sull'icona Elimina.

Per bloccare una versione di backup e impedirne la rimozione durante la rotazione di backup:

  1. Andare sulla scheda Destinazione di backup ed espandere la destinazione di backup contenente la versione dell'attività che si vuole bloccare.
  2. Fare clic sull'icona Informazioni versione di backup sull'Attività di Backup selezionata.
  3. Selezionare la versione di backup che si vuole bloccare e fare clic sull'icona Blocca.

Per gestire i privilegi di una destinazione di backup:

  1. Selezionare una destinazione di backup associata a un volume locale, fare clic su Modifica.
  2. Fare clic su Elenco consentiti e poi su Aggiungi per aggiungere l'utente o il gruppo all'elenco.

Per impostare una destinazione di backup con un proprietario:

  1. Selezionare una destinazione di backup associata a un volume locale e fare clic sull'icona Proprietà sull'Attività di backup selezionata.
  2. In Privilegio di backup, selezionare un Proprietario nel menu a discesa.

Per consentire a un utente o a un gruppo sulla DiskStation di leggere e ripristinare i dati archiviati da un'attività di backup:

  1. Selezionare una destinazione di backup associata a un volume locale e fare clic sull'icona Proprietà sull'Attività di backup selezionata.
  2. Fare clic su Elenco consentiti e poi su Aggiungi per aggiungere l'utente o il gruppo all'elenco.

Note.