Servizio NFS

Il Servizio NFS consente ai client Linux di accedere ai dati su questo dispositivo DiskStation.

Per abilitare il servizio NFS:

  1. Andare su Pannello di controllo > Servizi file > SMB/AFP/NFS e spuntare Abilita NFS.
  2. Fare clic su Applica.

Nota:

Per configurare i privilegi di accesso dei client Linux a cartelle condivise:

Andare su Pannello di controllo > Cartella condivisa. Selezionare una cartella condivisa e fare clic su Modifica per gestire le regole NFS e regolare l'accesso accanto a questa cartella condivisa per client Linux.

Supporto impostazione NFSv4 e NFSv4.1

DiskStation supporta NFSv2 e NFSv3 per impostazione predefinita. È possibile decidere se abilitare NFSv4 o NFSv4.1.

Per attivare il supporto NFSv4 o NFSv4.1:

  1. Spuntare Abilita supporto NFSv4 o Abilita supporto NFSv4.1.
  2. Nel campo Dominio NFSv4, inserire il nome del dominio NFSv4 che si vuole utilizzare. Questo campo è opzionale e può essere lasciato vuoto.
  3. Fare clic su Applica.

Nota:

quando si utilizza NFSv4 per montare la cartella condivisa, tenere presente quanto segue. In caso contrario, le operazioni su file associate con il nome utente non verranno eseguite in modo corretto.

NFSv4 sarà abilitato automaticamente se NFSv4.1 è abilitato.

Multipercorso

NFSv4.1 supporta il Multipercorso. I client possono accedere a un server NFS tramite più connessioni di rete contemporaneamente. Il multipercorso incrementa la larghezza di banda e fornisce il failover di traffico per mantenere la connessione di rete quando la connessione è inattiva. Attualmente, solo VMware ESXi versione 6.0 e superiori supportano i client NFSv4.1. Per maggiori informazioni sul supporto VMware NFSv4.1, consultare il documento VMware.

Nota:

Impostazioni avanzate

Applicazione di autorizzazioni UNIX predefinite

quando si seleziona Applica autorizzazioni UNIX predefinite, sono applicati i permessi UNIX predefiniti impostati nel client Linux invece dei permessi Windows ACL quando si caricano o creano file e cartelle. Le autorizzazioni applicate sono le stesse applicate dal comando UNIX umask. Il valore umask predefinito è 022.

Nota:

Porta personalizzata

È possibile personalizzare numeri di porta per servizi statd e nlockmgr.

  1. Selezionare Porte personalizzate.
  2. Inserire i numeri di porta in statd port e nlockmgr port.
  3. Fare clic su Applica.

Nota:

Impostazione dimensioni del pacchetto di lettura/scrittura

Quando le dimensioni del pacchetto di lettura/scrittura non possono essere impostate sul client NFS, è possibile specificare il valore predefinito in questo campo.

  1. Selezionare le dimensioni del pacchetto desiderate dai campi Leggi dimensioni pacchetto e Scrivi dimensioni pacchetto.
  2. Fare clic su Applica.
  3. Rimonta la condivisione.

Nota:

Impostazioni Kerberos

Kerberos è un protocollo di autenticazione di rete. Esso consente a client e server di comunicare su una rete non sicura per autenticare e provare le loro identità in modo sicuro. DiskStation fornisce opzioni per importare una chiave Kerberos esistente. Una volta importata con successo, i client NFS possono usare il protocollo di autenticazione Kerberos per collegarsi a DiskStation.

Per importare una chiave Kerberos:

  1. Fare clic su Impostazioni Kerberos.
  2. Fare clic sul pulsante Importa.
  3. Scegliere la chiave Kerberos che si desidera importare.
  4. Fare clic su OK.

Mappatura ID Kerberos

È possibile mappare i singoli principi Kerberos agli account utente DSM locali.

Per mappare i principi Kerberos e gli account utente locali:

  1. Fare clic su Impostazioni Kerberos.
  2. Andare alla scheda Mappatura ID.
  3. Fare clic sul tasto Aggiungi. Selezionare una delle seguenti opzioni.

Nota: