Assegna permessi NFS

È possibile assegnare privilegi NFS a qualsiasi cartella condivisa, permettendo ai clienti Linux di accedervi.

Per assegnare i privilegi NFS di accesso a una cartella condivisa:

  1. Selezionare la cartella condivisa da modificare dall'elenco della cartella condivisa.
  2. Fare clic su Modifica > Permessi NFS.
  3. Fare clic su Crea per aggiungere una regola NFS.
  4. Viene visualizzata una finestra popup. Definire le seguenti opzioni.
  5. Nomehost o IP: immettere l'indirizzo IP del client NFS che accederà alla cartella condivisa. È possibile specificare un host in tre modi:
  6. Privilegi: selezionare i permessi di lettura/scrittura per il client NFS.
  7. Sicurezza: specificare l'elemento di sicurezza da implementare.
  8. Squash: questo campo consente di controllare i privilegi di accesso dell'utente del client NFS. Selezionare una delle seguenti opzioni:
  9. Abilita asincrono: selezionare questa opzione per consentire alla DiskStation di rispondere alle richieste dai client NFS prima che venga completata qualsiasi modifica ai file, offrendo prestazioni migliori.
  10. Consenti le connessioni dalle porte senza privilegi (porte superiori a 1024): Spuntando questa opzione consente ai client NFS di utilizzare le porte senza privilegi (ad es. le porte superiori a 1024) quando ci si connette a DiskStation.
  11. Consenti agli utenti l'accesso alle sottocartelle montate: selezionando questa opzione si consente a client NFS di accedere alle sottocartelle montate.
  12. Fare clic su OK per terminare.
  13. Fare clic su OK per applicare i permessi NFS.

Nota:

Elementi di sicurezza:

quando si accede a una cartella condivisa via NFS con un account utente specifico:

Per utilizzare gli elementi di sicurezza per collegarsi a DiskStation, deve essere configurata l'autenticazione Kerberos andando su Win/Mac/NFS > Servizio NFS > Impostazioni Kerberos.