Su Pannello di controllo > Servizi file > FTP, è possibile abilitare i servizi FTP per consentire ai client di accedere a cartelle e dati sul sistema. Prima di abilitare l'FTP, verificare che le seguenti porte TCP del router siano inoltrate al dispositivo DiskStation: 21 (connessione di controllo predefinita), 20 (connessione dati per la modalità attiva) e 55536-55567 (connessione dati per la modalità passiva).
Il server FTP disconnetterà gli utenti inattivi al termine di un dato periodo di tempo.
Questa sezione consente di specificare la porta utilizzata per il canale di controllo FTP.
Il numero di porta predefinito per il canale di controllo FTP è 21. Può essere impostato tra 1 e 65535, ad eccezione dei seguenti numeri: 20, 22, 23, 25, 80, 110, 137, 138, 139, 143, 199, 443, 445, 515, 543, 548, 587, 873, 993, 995, 3306, 3689, 5000, 5001, 5005, 5006, 5335, 5432, 6881, 8080, 7000, 7001, 8081, 9997, 9998, 9999, 50001, 50002, porte predefinite di eMule: 4662 (TCP), 4672 (UDP).
Questa sezione consente di specificare l'intervallo porte utilizzato per le connessioni FTP passivo. È possibile utilizzare l'intervallo porte predefinito o specificare un intervallo personalizzato. L'intervallo porte può essere impostato tra 1025 e 65535 e può contenere fino a 128 porte.
Attivando questa opzione, il server riporterà i suoi indirizzi IP esterni ai client FTP. L'indirizzo IP riportato sarà visualizzato nel registro delle connessioni del client FTP. Una volta abilitato, è possibile scegliere l'indirizzo IP esterno rilevato automaticamente o immettere manualmente l'indirizzo IP esterno di DiskStation.
Questa opzione funziona solamente quando DiskStation si trova dietro un NAT e con i client FTP che risiedano in sottoreti diverse da quella del DiskStation. Nella maggior parte dei casi questa opzione non è necessaria, ma se i client FTP non riescono a collegarsi al DiskStation, si consiglia di attivare questa opzione e riprovare.
FXP è l'acronimo File eXchange Protocol. Abilitando questa opzione, il servizio FTP supporterà la funzione di trasferimento dei file da server a server.
FIPS è supportato dal servizio FTPS utilizzando il modulo di crittografia OpenSSL FIPS 140-2 convalidato (Certificato n. 1747). Abilitando questa opzione, saranno utilizzati altri algoritmi di crittografia sicura per il servizio FTPS in modo da offrire sessioni più sicure.
Abilitare questa opzione per supportare la modalità di trasferimento ASCII, consentendo a DiskStation di trasferire correttamente file di solo testo formattati ASCII via FTP.
Quest'opzione può essere usata per aiutare i client FTP a visualizzare e gestire correttamente i file con nomi file multilingue. Per soddisfare le esigenze di vari client FTP, sono fornite le seguenti tre opzioni:
Questa sezione include le seguenti opzioni: