DiskStation utilizza un database multimediale per tenere traccia dei file multimediali e dei record sul registro archiviati nella sorgente multimediale (cartelle condivise create su dispositivi di archiviazione esterni, come usbshare1).
Importante: se si desidera che i servizi multimediali del DSM (come Server media, iTunes, Audio Station e Download Station) accedano ai file multimediali archiviati su dispositivi di archiviazione esterna connessi alla porta USB del DiskStation, o se si desidera abilitare i servizi di registro del DSM e visualizzarne i record su Menu principale > Informazioni di sistema > Registro, occorre prima abilitare il database multimediale. In caso contrario, tutti i servizi correlati verranno disattivati.
Avviso: Per evitare danni al database, assicurarsi di aver estratto il dispositivo di archiviazione da Menu principale > Pannello di controllo > Periferiche esterne prima di rimuoverlo da DiskStation.
I file multimediali e i record di registro nelle cartelle condivise selezionate verranno indicizzati e le relative informazioni aggiunte al database multimediale.
Nota: se nel database multimediale vi è un'ampia porzione di dati non più utilizzati (ad esempio se si disconnette un disco USB che non verrà più utilizzato con DiskStation, quindi con informazioni indicizzate ridondanti nel database), l'aggiornamento del database multimediale può facilitare la pulizia dei dati non utilizzati o la riduzione delle dimensioni del database. Tuttavia, questa azione richiede la lettura e scrittura ripetuta del disco che può consumare le risorse di sistema e abbreviare la durata di vita del disco. Utilizzare questa funzione con oculatezza.